Mission
Un nuovo modello educativo
per un vero Rinascimento
Restituire validi strumenti
educativi e di istruzione,
di qualità ed efficacia per un
apprendimento da protagonisti.
Autori di Bravo! di Maestri d’Arte®
modello di riferimento educativo
per risposte efficaci alle nuove generazioni
la civiltà di domani.
Nino Luca / Corriere TV / CorriereTv
Sold out per i laboratori «Bravo! di Maestri d’Arte» inaugurati dalla Fondazione Culturale PENSARE oltre ETS al primo piano “Ponte dei Mari” di «Artigiano in Fiera”, con un taglio del nastro e decine di palloncini rossi con la scritta “Bravo!” lanciati in aria dai bambini dell’associazione Cometa di Milano. Nella nove giorni dedicata all’artigianato, boom di prenotazioni per le botteghe d’arte allestite per l’occasione, dove vivere un’esperienza unica che, oltre al «guardare», offre l’opportunità di «Fare» il bello. Fino a domenica 8 dicembre, bimbi, adulti e scuole, infatti, potranno essere protagonisti al fianco dei maestri di liuteria, oreficeria, tessitura e pelletteria, che mostreranno e faranno sperimentare loro come si realizzano quegli oggetti d’arte che il mondo ci invidia.
Un nuovo modello educativo, ispirato alle botteghe artigiane del Rinascimento, che potrebbe essere introdotto anche nelle scuole, grazie ad un protocollo di intesa che la Fondazione PENSARE oltre sta mettendo a punto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ieri ha visitato lo spazio complimentandosi con i maestri artigiani e i ragazzi presenti per la bellezza e la magia della loro arte. Accompagnato nelle varie postazioni dalla presidente Elisabetta Armiato, già étoile del Teatro alla Scala di Milano e Cavaliere al Merito della Repubblica per impegno Umanitario, il Ministro Valditara ha ribadito l’esigenza di mettere “in stretto collegamento il mondo della scuola, della formazione e il mondo dell’impresa”. Da parte sua, la Armiato ha auspicato che le attività del protocollo in via di definizione possano partire proprio dai quartieri più difficili delle città pilota “affinché questa nuova filosofia di apprendimento possa rappresentare una scelta alternativa per tanti giovani a rischio criminalità”.
Filosofi
G. Landini Saba
Pedagogisti
L. Piarulli
Artisti
E. Armiato
Autori di un nuovo pensiero educativo
«Arte è espressione fondamentale di ciascuno, condizione in cui si crea, si inventa, innova»
Per guidare bambini e ragazzi dall’essere spettatori della realtà che vivono, a diventare protagonisti degli apprendimenti, per una piena riuscita nella scuola e nella Vita.
GUIDE EDUCATIVE
CORRIERE TV ARTIGIANO IN FIERA BRAVO DI MAESTRI D’ARTE FONDAZIONE PENSARE OLTRE
Info e contatti: info@bravodimaestridarte.it
CORRIERE TV ARTIGIANO IN FIERA BRAVO DI MAESTRI D’ARTE FONDAZIONE PENSARE OLTRE
CORRIERE TV ARTIGIANO IN FIERA BRAVO DI MAESTRI D’ARTE FONDAZIONE PENSARE OLTRE
I Bambini di oggi, sono la Civiltà di domani.
C’è bisogno di PENSARE oltre.
CORRIERE TV ARTIGIANO IN FIERA BRAVO DI MAESTRI D’ARTE FONDAZIONE PENSARE OLTRE
Incoraggia l’apprendimento
Riconosce la riuscita
Premia il merito
Bravo! è Internazionale
Cambia la vita di un bambino
il destino di un giovane
il pensiero di una cultura.
Ciascun Bambino è differente.
Nessun Bambino è sbagliato.
Fondazione Culturale PENSARE OLTRE
Firma Protocollo di Intesa Ministro dell’Istruzione e del Merito
Giuseppe Valditara e Fondazione Culturale PENSARE oltre
CORRIERE TV ARTIGIANO IN FIERA BRAVO DI MAESTRI D’ARTE FONDAZIONE PENSARE OLTRE